Nato grazie alla combinazione di tecnologie, materie prime e infinite sperimentazioni, il grès porcellanato rappresenta un materiale innovativo per chi desidera ricreare nei propri spazi domestici, commerciali o industriali, tutto il fascino delle più pregiate essenze, senza per questo dover affrontare le problematiche che queste presentano. Tutti conosciamo bene l'elevato pregio estetico di un pavimento in marmo, così come sappiamo bene quanto questo materiale sia in realtà delicato e difficile da mantenere. Stesso discorso per un pregiato pavimento in parquet, che potrebbe non essere la scelta migliore per un ambiente particolarmente soggetto ai problemi di umidità. Ebbene, il grès porcellanato è un materiale capace di riproporre l'effetto desiderato, fin nei minimi particolari, con la praticità della ceramica.
L'effetto finale riesce a conquistare anche i più esigenti interior designer: il pavimento in grès porcellanato arriva infatti a riprodurre fedelmente tutte le caratteristiche del materiale a cui si ispira: dalle bianche venature del marmo alle pregiate nuance del legno, con le sue variazioni di colore caratteristiche del materiale naturale per eccellenza. Tutto questo è possibile grazie alle due componenti della piastrella in grès: il supporto, che assicura adeguata robustezza e resistenza al calpestio, e la parte smaltata che serve a donare il look finale ad effetto.
Gres porcellanato, cos’è?
Il gres può essere definito come uno dei materiali in ceramica più resistenti in commercio, ottenuto con un processo di pressatura di polveri d'argilla, sabbia e minerali naturali. La successiva cottura in forno a temperature elevate (1200/1400° C) permette la formazione di uno stato di vetrificazione, utile per ridurre la porosità. Tra i pregi del grès porcellanato troviamo anche la totale assenza di elementi chimici: la sua realizzazione avviene infatti con una miscelazione di materie prime naturali differenti, che vengono pressate senza utilizzo di collanti sintetici.
Grazie a questo trattamento il grès porcellanato si presenta facile da pulire, impermeabile all'acqua e resistente ai raggi UV, aratteristiche che lo rendono perfetto per le pavimentazioni di qualsiasi stanza della casa ma anche componente ideale dell'arredo giardino. Con un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica, il gres fine porcellanato è utilizzato sia per il rivestimento di pareti che per i pavimenti.
Idee per una pavimentazione must con il grès porcellanato
Come sarebbe bello poter portare tutto il fascino di un pavimento in parquet nella stanza da bagno! La straordinaria capacità del legno di regalare atmosfere calde e avvolgenti conquista gli arredatori d'interni, che da tempo auspicano la possibilità di avere quel design esclusivo che scaturisce dalle essenze e dalle venature dei legni più pregiati anche nella stanza da bagno. Se un tempo si trattava di progetti destinati a rimanere solo sulla carta, perché il bagno è uno dei locali in cui si registrano i più elevati livelli di umidità della casa, e vapori e condense non sono certo la situazione ideale per rivestimenti in legno, oggi con le piastrelle in grès porcellanato effetto parquet tutto questo non è più destinato a rimanere solo un sogno.
Che dire poi di una zona living in cui gli arredi di design sono messi in risalto da un magnifico pavimento in marmo? Si tratta senza dubbio di una soluzione esteticamente perfetta, che però potrebbe "scontrarsi" con le esigenze e gli stili di vita di famiglie in cui vi sono bambini piccoli o animali domestici. Il marmo è sicuramente un materiale di altissimo valore estetico, ma si presenta poroso e poco resistente ai graffi, mentre un bel pavimento in grès porcellanato effetto marmo riuscirà a ricreare l'effetto desiderato senza il rischio di graffi o macchie.
Vuoi scoprire come creare ambienti perfetti nella tua casa, nel terrazzo o in giardino? Scopri le nostre collezioni grès porcellanato e approfitta delle straordinarie occasioni che abbiamo pensato per te!